Canti melodici e ritmici senza parole secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon

Canti melodici e ritmici senza parole secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon

Volume 2 


Acquista

14,00 €

Online

Presso il negozio più vicino

Consulta la mappa
Famiglia: Argomenti Vari
Marchio: Edizioni Curci
Codice: EC11994
ISMN: 9790215912915
Età: 0-6 anni
Tipologia: spartito, metodo
Genere: classica
Pagine: 64
Formato: 17x24 cm
Confezione: Punto metallico

Questa nuova raccolta continua il percorso iniziato con Canti melodici e ritmici senza parole, primo compendio in italiano d’uso pratico per le attività impostate secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon.

Testimonianza della diffusione ed evoluzione del lavoro ispirato alla teoria gordoniana, il nuovo repertorio proposto si arricchisce dei contributi di docenti italiani e internazionali, oltre a comprendere alcuni canti di Gordon stesso, composti successivamente all’uscita del primo volume.

Vi si ritrovano da un lato quelle caratteristiche di varietà metrica e modale già sperimentate con successo per sviluppare il vocabolario sonoro dei bambini e così il loro potenziale musicale e la loro audiation. Dall’altro, lo studio separato delle componenti ritmiche e melodiche, insieme agli spunti per le attività creative e d’insieme, suggeriscono un utilizzo non solo in ambito educativo (0-6 anni) ma anche didattico (dai 6 anni in su).

Gli oltre 170 brani sono preceduti da un’utile Prefazione che, nel richiamare concetti e termini chiave della Music Learning Theory, offre preziose indicazioni per gli educatori – nel ruolo di guide informali – e per i docenti, con riferimento ai contesti didattici in cui questi materiali possono trovare impiego (principalmente corsi di musica, di strumento, di canto individuale o corale, di teoria ritmica e percezione musicale) e agli effettivi benefici riscontrabili lungo l’intero percorso di crescita musicale dei ragazzi.


Condividi