«Quanti chitarristi sono in grado di suonare con maestria il flamenco e il blues del Delta con il collo di bottiglia in modo altrettanto convincente? Ci sono chitarristi eclettici, versatili, e poi c’è Fernando Perez.?I risultati che Perez ha ottenuto, sono come se Michael Jordan avesse avuto successo nel baseball – e poi anche nel tennis e nell’hockey su ghiaccio. Per far questo, egli non si è limitato a viaggiare per il mondo, ma ha vissuto per anni in Grecia, nelle Hawaii, in Egitto, India, Turchia, Cina, nel Sudan, in America e nella sua Spagna natia. Ovunque sia stato, ha assorbito la musica indigena e la cultura che le sta dietro.» (Vintage Guitar Magazine)
La chitarra e le culture musicali offre un repertorio completo basato sulle musiche tradizionali di tutto il pianeta. La chitarra è sempre stata la passione di Fernando Perez, uno strumento che lui indaga nelle sue molteplici forme: la chitarra classica spagnola, acustica, elettrica, i dobro o chitarre resofoniche così come la chitarra africana, hawaiana ki¯ ho¯?alu (‘slack-key’) e kika kila (‘steel guitar’), lo stile slide del blues del Delta del Mississippi, il flamenco e quel modo unico di suonare la chitarra nella musica indostana, o ancora la chitarra araba fretless. Inoltre egli esplora nuovi orizzonti che si riflettono nei suoi arrangiamenti e nelle sue composizioni basate su strumenti di diverse culture, come il koto giapponese, il pipa cinese, lo ngoni e la kora africani. Le composizioni di Fernando sono un percorso emozionante e suggestivo attraverso il mondo intero.
In questa raccolta Fernando presenta arrangiamenti originali illustrati in modo approfondito. Ogni arrangiamento è trascritto sia in notazione musicale standard che in tablatura. E il volume è accompagnato da un DVD che mostra l’esecuzione di ogni brano ed esempio, in modo tale che si possano facilmente vedere i movimenti della mano destra e sinistra di Fernando.
Questi arrangiamenti possono essere suonati sia sulla chitarra classica con corde in nylon che sulla chitarra acustica con corde metalliche. I generi musicali che Fernando vi insegnerà sono la chitarra classica, il flamenco, la musica dell’Africa occidentale, il blues, il country-bluegrass, la musica messicana, brasiliana, andina, argentina, hawaiana, cinese, indiana, turca e greca.
Questa è la raccolta ideale per i chitarristi che desiderano esplorare e ampliare i propri orizzonti musicali.
– DISPONIBILE DAL 14 SETTEMBRE 2015 –